I progetti, le persone e i territori che raccontano la nostra visione
Crediamo che sostenibilità non sia solo una parola, ma una direzione concreta da intraprendere ogni giorno.
In questa pagina raccogliamo i video che documentano le iniziative, le collaborazioni e le esperienze che ci vedono impegnati in prima linea, sul territorio e con le persone.
Dalle montagne alle imprese, dalla cultura alla formazione, ogni progetto racconta un pezzo della nostra visione: lavorare con il territorio, rispettando l’ambiente, promuovendo il valore umano e coltivando un futuro possibile.
Lunaecom e il volume "Rifugi, bivacchi e baite delle Apuane"
Un viaggio che nasce dalla Luna
Il CEO Michele Poli racconta come la filosofia che ha guidato da sempre Lunaecom trovi nuova espressione nella guida di Antonio Cordiviola, che ha come sottotitolo Alla scoperta dei Monti della Luna. Un progetto nato dal dialogo con operatori e rifugisti, lo stesso spirito di ascolto e collaborazione che accompagna il cammino dell’azienda fin dalle origini.
Il valore delle Apuane oltre il marmo
Michele Poli racconta il valore aggiunto che Lunaecom può offrire a chi vive e lavora in montagna: un supporto concreto per affrontare le nuove sfide della sostenibilità e delle normative.
Un percorso che mira a far conoscere le Apuane non solo per il bianco del marmo, ma anche per il verde della loro biodiversità.
Sostenibilità che genera valore
Antonio Cordiviola e Michele Poli parlano di sostenibilità nelle Apuane: un impegno che nasce da senso civico e consapevolezza, ma che può trasformarsi anche in opportunità concreta per il territorio, grazie alla cessione di crediti di CO₂ e a iniziative che valorizzano l’intera comunità montana.
Ridurre la CO₂ con i boschi delle Apuane
Michele Poli illustra come le aziende possano contribuire all’abbattimento della CO₂ grazie ai boschi apuani, spiegando i passi che le imprese possono intraprendere per diventare più sostenibili e generare valore per l’ambiente e il territorio.
Boschi apuani: cura e responsabilità condivisa
Il video affronta il tema della manutenzione e gestione dei boschi delle Apuane: un impegno che non può essere delegato solo ai CAI o ai volontari, ma richiede risorse concrete. Le aziende possono contribuire in modo significativo attraverso l’acquisto di crediti CO₂, sostenendo così la conservazione del territorio.